Lavinia Linda è un nome di origine latina che deriva dal nome Lavinia, femminile di Latino, il leggendario fondatore dell'antica città di Roma.
La tradizione vuole che Lavinia fosse la figlia del re latino Latino e la moglie del famoso eroe troiano Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio. Secondo la leggenda, Enea giunse in Italia dopo la caduta di Troia e sposò Lavinia, che gli diede un figlio chiamato Ascanio.
Il nome Lavinia significa "donzella" o "vincitrice" e simboleggia quindi la femminilità e la forza. Nel corso dei secoli, il nome Lavinia è stato portato da diverse figure storiche di rilievo, come ad esempio Lavinia, moglie del re ostrogoto Teodorico il Grande nel VI secolo d.C.
Oggi, Lavinia Linda continua ad essere un nome affascinante e di grande fascino, spesso scelto dai genitori per le loro figlie in quanto evoca immagini di bellezza, forza e nobiltà.
In Italia, nel 2023, c'è stata una sola nascita con il nome Lavinia Linda. In totale, in Italia, ci sono state una nascita con questo nome dal 2005 al 2023.